Vai al contenuto principale

Impostazioni | Integrazioni | Alvòlo: guida completa

Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Medio

👓 Tempo di lettura

9 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

15 minuti

✔️ Cosa ti serve?

  • URL API Alvòlo

  • Shop Key Alvòlo

  • Token Key Alvòlo

💡Ricorda bene

  • Evita di utilizzare entrambi i frontend contemporaneamente per la gestione delle prenotazioni.
    Scegli se permettere ai clienti di prenotare su Alvòlo o su Plateform.

  • Se hai bisogno di informazioni per recuperare URL API Alvòlo o Shop Key Alvòlo, puoi contattare l'assistenza di Alvòlo.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione sul portale che hai scelto

📌 Serve un check?

No, non serve

Come funziona l'integrazione

Plateform è integrato con principali gestionali di cassa Zucchetti grazie alla app ALVoLO.

Alvòlo permette di integrare Plateform ai seguenti gestionali di cassa del gruppo Zucchetti:

Grazie a questa integrazione, le prenotazioni ricevute su Alvòlo o Plateform vengono automaticamente trasferite al gestionale di cassa.

Frontend prenotazioni

Dovrai decidere quale sistema mostrare ai clienti nella fase di prenotazione online, se Alvòlo o se Plateform.

💡Ricorda bene


Evita di utilizzare entrambi i frontend contemporaneamente per la gestione delle prenotazioni.

Scegli se permettere ai clienti di prenotare su Alvòlo o su Plateform.


Cambi di stato

Per evitare problemi di sincronia, le operazioni legate alla prenotazione (conferma, eventuale rifiuto, assegnazione tavolo, ...) devono essere eseguite dal gestionale di cassa (Zmenù o gli altri) o dalla dashboard Alvòlo (anche da smartphone), ma non da Plateform.

CRM e funzioni di marketing

Dopo aver chiuso il conto, puoi gestire su Plateform tutte le funzioni relative alla lista clienti e al marketing.

"Prenota un tavolo" con Google

Grazie a Plateform, si attiveranno anche le funzioni di Google Reserve, che permettono ai clienti finali di prenotare direttamente dalle ricerche su Google o da Google Maps tramite il tasto Prenota un tavolo.

Ogni richiesta di prenotazione proveniente da Google finirà su Plateform, su Alvòlo e sul gestionale di cassa.

👉🏻 La metodologia da utilizzare rimane quella descritta in precedenza.

Comunicazioni sulle prenotazioni

Sia Plateform sia Alvòlo inviano al cliente le comunicazioni relative alla prenotazione (cambi di stato, conferma disdetta ecc) via email.

Per evitare di inviare notifiche doppie, puoi disattivarle:

🔔Su Plateform, in Impostazioni > Testi e notifiche, selezionando Modalità di invio: Non inviare.

🔔🔔Se vuoi disattivare le notifiche email di Plateform, ma lasciare attive le notifiche via WhatsApp, puoi contattare l'assistenza tramite chat o a [email protected].

🔔 Su Alvòlo, contattando l'assistenza AlVòlo.

Creazione delle prenotazioni

Ogni prenotazione che viene creata su Plateform viene sincronizzata anche su Alvòlo, e viceversa.

Aggiornamenti di stato

Ogni aggiornamento di stato su Plateform viene riproposto su Alvòlo, e viceversa.

Ordini

Gli ordini da Plateform non sono inviati su Alvòlo: tutto ciò che riguarda gli ordini non è presente con Alvòlo.

L'invio totale speso della prenotazione viene gestito dalla release 7.1.7 di ZMenu.


Come attivare l'integrazione con Alvòlo

Per attivare l'integrazione tra Plateform e Alvòlo occorre eseguire due semplici passaggi:

  1. inserimento dati per l'integrazione da Plateform a Alvòlo;

  2. inserimento dei dati ottenuti da Alvòlo su Plateform.

Inserimento dati per l'integrazione da Plateform a Alvòlo

Come primo passaggio, dovrai inserire user e password sull'app Alvòlo.

👉🏻 Trovi questi dati su Plateform andando in Impostazioni > Integrazioni cercando i due codici che trovi evidenziati in giallo nell'immagine.

  • User: corrisponde al numero della tua Plateform in alto a destra (in questo esempio è 3003).

  • Password: corrisponde alla voce Chiave API che trovi in Impostazioni > Integrazioni > scheda Generale.

Inserimento dei dati ottenuti dal Alvòlo su Plateform.

Come secondo passaggio, dovrai inserire questi tre codici su Plateform:

  • URL API Alvòlo (lo trovi sulla tua pagina di configurazione di Alvòlo)

  • Shop Key Alvòlo (lo trovi sulla tua pagina di configurazione di Alvòlo)

  • Token Key Alvòlo (lo trovi qui sotto)

🔑 Il Token Key Alvòlo è il seguente:

eyJhbGciOiJIUzUxMiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJzdWIiOiJhbHZvbG8iLCJuYW1lIjoic3Ryb29rYSJ9.zm40e6X2Xz3HZWABHEvU6wTlonrAZScYNy6nmb8CctcuLIoLIB2kGvy43-RFrfOuzoOKpAOr17CfoZgRveu4sg

Ora inserisci questi codici in Plateform alla voce Impostazioni > Integrazioni > scheda Alvòlo:

🛟 Recupero chiavi Alvòlo


Se hai bisogno di informazioni per recuperare URL API Alvòlo o Shop Key Alvòlo, puoi contattare l'assistenza di Alvòlo.


Clicca su Verifica Integrazione AlVòlo e poi su Salva.

Con questi semplici passaggi, avrai attivato l'integrazione tra Plateform e Alvòlo! 🚀

Come prenota il cliente su Alvòlo

Come ti accennavamo nei paragrafi precedenti, le prenotazioni che riceverai su Plateform saranno presenti sul tuo sistema di cassa, e viceversa.

Questo è un esempio di come il cliente visualizza la pagina di prenotazione su Alvòlo:

Come visualizzi la prenotazione su Alvòlo

Questo è un esempio della dashboard delle prenotazioni su Alvòlo, dove potrai visualizzare il calendario completo delle prenotazioni del tuo locale.

Calendario di Alvòlo

Tramite il Calendario di Alvòlo potrai visualizzare anche tutti i dettagli relativi ad una singola prenotazione, trovando a colpo d'occhio i dati del cliente (email e numero di telefono) ed eventuali note lasciate al momento della prenotazione.

👇🏻 Ecco un esempio:


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?