🎖️ Livello | Base |
👓 Tempo di lettura | 10 minuti |
⏳ Tempo di realizzazione | Dipende dalla quantità di piatti del tuo menu |
✔️ Cosa ti serve? | // |
💡Ricorda bene | // |
✅ Sta funzionando? | Fai una prova da frontpage o clicca sul link del tuo menu |
📌 Serve un check? | No, non serve, tranne se devi rendere visibile o meno un piatto o apportare una modifica |
Panoramica di Gestione | Menu
Su Plateform puoi creare più menu diversi fra loro, ognuno con uno scopo specifico.
Ad esempio puoi creare:
il menu del pranzo
il menu della domenica
il menu per il delivery
il menu per il take away
Nella voce Gestione > Menu sulla sinistra, ci sono due categorie:
Configurazione
Prodotti
Vediamo insieme queste voci nel dettaglio! 😁
Gestione | Menu | Configurazione
Come creare un menu
Per creare un nuovo menu, segui questi step:
Vai in Gestione > Menu > Configurazione.
Clicca su + Nuovo Menu in alto a destra:
A questo punto, puoi inserire tutto ciò che riguarda il menu:
Nome menu: il nome del menu che visualizzerà il cliente in frontpage.
Nome breve: il nome breve per il menu (utile per l'organizzazione interna del tuo staff). 👉Va inserito senza spazi.
Lingua default piatti, ovvero la lingua nella quale il piatto viene visualizzato nel caso di traduzioni mancanti. Default: italiano.
Piatti: qui puoi aggiungere i piatti cliccando sul simbolo verde +.
Cosa visualizzi in Gestione | Menu | Configurazione
Una volta creato il menu, in Gestione > Menu > Configurazione puoi visualizzare:
Nome del menu: qui visualizzi il nome che hai dato al menu.
Nome breve: corrisponde al nome breve che hai dato al menu.
Piatti: si intendono i piatti che hai inserito nel menu.
Default: corrisponde al menu inserito in automatico dal sistema.
All'interno di questa sezione puoi svolgere differenti azioni:
Traduzione: cliccando su questo tasto puoi tradurre il menu.
Avrai la possibilità di scegliere la lingua in cui desideri tradurre il nome di ogni menu:
👉 La lingua di sistema corrisponde a quella nella quale il piatto viene visualizzato nel caso di traduzioni mancanti.
Trovare l'indirizzo url del tuo menu: questo tasto ti permette di trovare l'indirizzo del tuo menu.
Ogni menu ha un suo URL (indirizzo web) dedicato.
Potrai utilizzare questo link nelle varie comunicazioni sui social, sul sito, in email oppure per creare un QR code.
Modificare il menu: se vuoi apportare delle modifiche al tuo menu, puoi cliccare sulla matita gialla.
Il pulsante riporta in questa sezione di Plateform:
Puoi aggiungere i piatti che creati nella sezione Prodotti al menù (come ti spieghiamo nel prossimo paragrafo) selezionando il tasto + verde.
👉 Ricordati sempre di verificare che i piatti siano attivi da Menu > Configurazione > Piatti, altrimenti non appariranno in fase di ordine del cliente.
Eliminare: per eliminare il menu, clicca sull'icona del cestino:
👉Non è possibile eliminare il menu Default.
Gestione | Menu | Prodotti
Da Gestione > Menu > Prodotti puoi inserire gli articoli da proporre ai tuoi clienti.
Categorie
Cliccando su + Aggiungi, puoi creare le diverse categorie e con le frecce gialle puoi modificare l'ordine di visualizzazione in frontpage.
Piatti
Cliccando su + Aggiungi puoi creare i piatti da assegnare ai rispettivi menu.
Questi i dati da compilare per ogni piatto:
Nome prodotto: il nome sul menù che vede il cliente.
Descrizione prodotto.
Nome interno: il nome che risulta nelle comande.
Prezzo: Standard, Delivery e Take Away.
Disponibilità: se il pulsante è spento, il piatto non sarà visibile al cliente.
Categoria: per associare il piatto alla categoria di appartenenza.
Etichette/ Ingredienti da associare al piatto (facoltativo).
Allergeni (facoltativo).
Una volta creato il piatto, cliccando su Azioni potrai:
associare varianti e opzioni (vedi sotto)
tradurre il piatto
modificare il piatto
duplicare il piatto (così da associarlo ad una diversa categoria)
inserire un'immagine. Un buon formato per le immagini dei piatti da inserire sul menu.
Dimensione ideale: immagine in orizzontale in formato 4:3, es 600 x 450 pixel.
Formato ideale: JPG in quanto formato già compresso, chiaramente va bene anche il PNG.
Risoluzione: 96 DPI sono sufficienti.
Peso: l'ideale è non superare i 100 KB in modo che il menu si carichi rapidamente lato cliente.
Meglio evitare immagini in formato verticale.
Se vuoi, puoi:
1) Ridurre la dimensione in pixel affinché il lato orizzontale sia attorno ai 600 pixel: è sufficiente anche il banalissimo Paint di Windows o equivalente.
2) Comprimere l'immagine: se è un JPG puoi usare questo tool gratuito ad esempio https://compressjpeg.com/it/. Se è un PNG questo: https://compresspng.com/it/
cancellare il piatto: ti consigliamo di renderlo non disponibile dal pulsante Stato piuttosto che cancellarlo, così in futuro non ci sarà bisogno di ricrearlo.
Varianti e opzioni
Cliccando sul pulsante verde + Nuovo gruppo puoi creare i diversi gruppi di varianti, come: il tipo di impasto della pizza, la cottura della carne, la tipologia di pasta e così via.
Questi i dati da compilare:
Nome del gruppo: ovvero il nome che risulta nelle comande
Etichetta Frontpage: il nome che vede il cliente
Scelta obbligatoria: è possibile inserire le varianti obbligatorie oppure lasciare spento il tasto (in quest'ultimo caso, la scelta per il cliente sarà opzionale).
Scelta multipla: se attivi questo pulsante, puoi decidere quante scelte massime può selezionare il cliente.
+ Aggiungi: questo bottone ti permette di creare le opzioni del gruppo, indicando il nome ed eventuali differenze di prezzo.
Puoi modificare l'ordine cliccando sull'icona con le tre barre orizzontali
:
Una volta creati i gruppi di varianti, sarà necessario abbinare le varianti ai singoli piatti.
Come fare?
Seleziona il piatto di riferimento e apri la sezione Azioni > Varianti/Opzioni:
Una volta cliccato sulle frecce, aver scelto la variante da aggiungere o le varianti da aggiungere, clicca su Salva.
Ingredienti
Puoi creare i diversi ingredienti da associare ai piatti cliccando su + Nuovo ingrediente in basso :
Cliccando sul pulsante + Nuovo ingrediente, dovrai compilare questi dati:
Nome interno ingrediente, ovvero il nome che risulta nelle comande.
Etichetta Frontpage, cioè il nome che vede il cliente.
Come rendere visibile il Menu in Frontpage
Per rendere visibile uno o più menu in frontpage, segui questi step:
Vai su Impostazioni > Servizi > tab Menu.
Clicca su + Aggiungi per aggiungere i menù che vuoi rendere visibili.
Attiva il pulsante Attiva o disattiva menu su Welcome Page.
Clicca su Salva.