Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniOrdini Delivery e Take Away
Impostazioni | Servizi: come attivare il Self Order
Impostazioni | Servizi: come attivare il Self Order
Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

5 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

2 minuti

✔️ Cosa ti serve?

//

💡Ricorda bene

Quando modificherai lo stato dell'ordine in Evaso, non potrai più modificarne lo stato

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione in frontpage

📌 Serve un check?

No, non serve

Cos'è il Self Order

Il servizio di self order dà la possibilità al cliente di ordinare in autonomia dal proprio tavolo.

Che tu sia un ristorante o un locale di solo asporto, puoi concedere la facoltà ai tuoi clienti di poter ordinare in autonomia senza l’intermezzo di un cameriere o di un addetto al bancone.

Dove attivare il Self Order

Ecco i passaggi per attivare il self order:




A questo punto, puoi impostare i parametri che spieghiamo qui di seguito.

  • Nascondi tasto: qui puoi decidere se mostrare il tasto del Self Order sulla tua frontpage o se nasconderlo in modo che non sia visibile.

    Se lo nascondi, dovrai dare ai clienti il link diretto al self order, inserendo /selforder al link della tua frontpage (https://nomelocale.plateform.app/selforder) oppure creare un QR code per atterrare a quel link da lasciare sul tavolo.

  • Ordine minimo: qui puoi inserire l’importo minimo per l’ordine inserito in autonomia dal cliente.

  • Menù associato: puoi inserire qui il menu da associare al servizio self order.

  • Metodologia di pagamento: puoi attivare i metodi di pagamento accettati per questo servizio: PayPal, Stripe, Satispay, contanti, bancomat o pagamento personalizzato.

  • Richiedi riferimento: occorre attivare questa funzione per far inserire al cliente il numero del tavolo o numero di consegna che gli è stato abbinato.
    Questo numero puoi comunicarlo tu al cliente; in alternativa, lo troverà direttamente al proprio tavolo.
    Puoi disattivarlo se non desideri inserire alcun riferimento legato all’ordine, se non il solo nome e cognome della persona che ha ordinato.


Puoi modificare il testo del riferimento in Impostazioni > testi e notifiche > Self Order nel campo Etichetta campo obbligatorio.

Come sempre ricordati di cliccare su Salva dopo le modifiche.

  • Stampa automatica: puoi attivare qui la possibilità di stampare gli ordini in stato non confermato, confermato o evaso.

Ricordarti di cliccare su Salva al termine dell’impostazione di questi settaggi.

Adesso è tutto pronto per partire con il Self Order!

👉 Quando modificherai lo stato dell'ordine in Evaso, non potrai più modificarne lo stato.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?