Vai al contenuto principale

Impostazioni | Servizi | Prenotazioni: guida completa

Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

23 minuti, ma non temere: è tutto diviso in paragrafi! 💙

⏳ Tempo di realizzazione

10 minuti

💡Ricorda bene

  • Modifica autonoma: le prenotazioni possono essere modificate dal cliente se e solo se:

  • Accettazione automatica se tavolo è disponibile: questa funzione è disponibile solo con la gestione dei tavoli attiva e con Zone e tavoli configurati.

    Prima di attivare l'accettazione automatica se tavolo disponibile, assicurati che tutte le prenotazioni future abbiano già il tavolo assegnato, altrimenti per il sistema ci saranno tavoli liberi.​

  • Accetta tutte le prenotazioni: Il limite delle prenotazioni da confermare e accettare va impostato con gli strumenti di sold out o di gestione dei turni con capienza massima per turno.

  • Anche le prenotazioni da Google saranno confermate automaticamente e il cliente riceverà direttamente la notifica di conferma prenotazione.

  • 👨‍👨‍👧👩‍👩‍👧Prenotazioni massime accettate da Google:
    ​​Google accetta prenotazioni per un massimo di 20 persone ciascuna, anche se in Plateform hai impostato un numero più alto in Impostazioni > Servizi.

  • 📅 Limite temporale per prenotare su Google: Google accetta prenotazioni per un massimo di 30 giorni prima, anche se su Plateform hai impostato un valore più alto in Impostazioni > Servizi.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione da frontpage o Google

📹 Video formativo

Prenotazioni

Come avrai notato, la sezione Impostazioni > Servizi si compone di più sezioni.
In questo articolo, analizzeremo il modulo dedicato alle Prenotazioni.


👉🏻 Se, invece, hai bisogno di conoscere le altre impostazioni di questo modulo, puoi seguire i nostri tutorial, che trovi schematizzati nel paragrafo Ulteriori schede di Impostazioni | Servizi.

Stato Prenotazioni

Il pulsante Stato Prenotazioni permette di attivare il servizio in frontpage.

Il cliente potrà quindi vedere il tasto Prenota un tavolo.


⚙️Puoi modificare la scritta Prenota un tavolo:

  • Vai in Impostazioni > Testi e notifiche > scheda Prenotazioni.

  • Seleziona la voce Pulsante pagina principale.

  • Clicca su Salva.

Attiva gestione prenotazioni v2 (beta)

Questo tasto indica che sulla tua location è presente la versione più aggiornata di Plateform.

Risulta attivo di default e non è disattivabile.

Includi le prenotazioni cancellate e scadute in vista default

Lo switch Includi le prenotazioni cancellate e scadute in vista default ti consente di visualizzare le prenotazioni in stato Cancellato e in stato Scaduto insieme alle altre nella sezione Gestione > Prenotazioni > Elenco.

Come puoi vedere nell'esempio, vedi le prenotazioni in stato Cancellato e Scaduto insieme alle altre (Confermato e Attesa CC).



Sposta prenotazioni in stato terminato automaticamente

In Impostazioni > Servizi > scheda Prenotazioni trovi la voce Sposta prenotazioni in stato terminato automaticamente dopo 1 ora dalla fine della prenotazione in base alla durata della prenotazione.
​
Puoi modificare dopo quante ore spostare le prenotazioni in stato Terminato in questa stessa sezione.
​


​
In questo modo Plateform sposta in Terminato le prenotazioni che hai dimenticato di mettere tu manualmente in questo stato.

🎯 I vantaggi?

  • Permetti al sistema di aggiornare correttamente il numero visite dei clienti

  • Consenti al sistema di mandare i sondaggi più accuratamente
    ​

Se preferisci lasciare le prenotazioni solo in stato Arrivato, puoi disattivare lo switch che ti abbiamo cerchiato:
​​​


In questo modo, tuttavia, le prenotazioni – passata la durata di prenotazione –diventeranno arancioni, perché il sistema percepirà che il cliente non ha lasciato il tavolo.
​
✨Le automazioni impostate per lo stato Arrivato verranno inviate anche se lasci attivo lo switch, in quanto è lo stato che precede il Terminato.

Consenti modifica autonoma

Hai attivato la conferma automatica delle prenotazioni?

In questo caso, puoi permettere al cliente di modificare in autonomia la sua prenotazione attivando lo switch presente in Impostazioni > Servizi:

Avrai la possibilità di scegliere entro quanto tempo il cliente potrà modificare la prenotazione prima dell'inizio effettivo di quest'ultima:

💡Ricorda bene


Le prenotazioni possono essere modificate dal cliente se e solo se:



📖 Se vuoi sapere come il cliente visualizza questa impostazione, ti invitiamo a leggere la nostra guida dedicata.
In particolare, suggeriamo il paragrafo Come consentire al cliente di modificare una prenotazione e i suoi sottoparagrafi.


Consenti cancellazione autonoma

In Impostazioni > Servizi è presente lo switch Consenti cancellazione autonoma, con cui puoi decidere:

  1. Se non far cancellare la prenotazione al cliente in autonomia, tenendo spento il bottone Consenti cancellazione autonoma.

  2. Se far cancellare la prenotazione al cliente in autonomia, attivando il pulsante Consenti cancellazione autonoma.

  3. Attivando lo switch, puoi scegliere entro quanto tempo permettere al cliente di cancellare la prenotazione in autonomia.

    Puoi decidere dal menu a tendina l'opzione Non consentire cancellazioni a meno di ___ Dalla prenotazione.


Per il punto 3, hai varie scelte:

Quando il cliente supera il limite temporale impostato da te in questa sezione, non può più cancellare la prenotazione.

Se la prenotazione è in stato Confermato, il cliente può scegliere se cancellarla o meno:

  • Se la prenotazione è in stato Non confermato, il sistema non permette di cancellare la prenotazione:




💡Se hai attivato la carta di credito a garanzia...


La carta di credito a garanzia sovrascrive le informazioni in Impostazioni > Servizi relative allo switch Consenti cancellazione autonoma.

✨In parole semplici: se hai attivato questo tipo di garanzia, prevalgono le impostazioni della CC presenti in Impostazioni > Orari e turni rispetto al bottone per la cancellazione autonoma.


📖 Se vuoi sapere come il cliente visualizza questa impostazione, ti invitiamo a leggere la nostra guida dedicata.
In particolare, suggeriamo il paragrafo Come consentire al cliente di annullare una prenotazione e i suoi sottoparagrafi.

Gestione prenotazioni

In Impostazioni > Servizi > tab Prenotazioni hai la possibilità di scegliere come gestire le prenotazioni.

Hai tre opzioni per il modulo Gestione prenotazioni:

  • Manuale.

  • Accettazione automatica se tavolo disponibile (funzione disponibile solo se la gestione dei tavoli è attiva).

  • Accetta tutte le prenotazioni.

1. Manuale

Selezionando la gestione manuale, dovrai cambiare manualmente lo stato della prenotazione che ricevi.

Quando il cliente inserisce la prenotazione dalla frontpage della tua Plateform, riceverai una notifica di richiesta prenotazione e vedrai la prenotazione in stato Non confermato.

In questo caso sei tu a dover gestire e modificare manualmente lo stato della prenotazione in Confermato o in uno degli altri stati disponibili (Rifiutato, Lista d'attesa e così via).

A questo punto, il cliente riceverà una comunicazione che gli conferma che hai acquisito correttamente la richiesta di prenotazione e lo informa di dover attendere un riscontro dal tuo locale.

Successivamente, ogni volta che modifichi lo stato della prenotazione, al cliente arriva in automatico la relativa notifica.

2. Accettazione automatica se tavolo disponibile

Scegliendo la gestione automatica se tavolo disponibile, si presentano due scenari:

  1. Se hai tavoli liberi, la prenotazione sarà confermata automaticamente.
    Con suggerimento automatico del tavolo attivo, verrà associato anche il tavolo.


    Il cliente inserisce la prenotazione e riceve subito la notifica di conferma, mentre tu troverai la prenotazione in stato Confermato con il relativo tavolo assegnato.
    ​ 


  2. Se tutti i tavoli risultano occupati, il cliente potrà comunque inserire la richiesta di prenotazione.
    Tu la vedrai in stato Non confermato e quindi sarà da gestire manualmente, seguendo le indicazioni nel paragrafo precedente relativo alla gestione manuale.

👉 Hai la possibilità di attivare il pulsante per:

  • Non confermare automaticamente prenotazione clienti no-show.

  • Non confermare prenotazioni clienti blacklist.

  • Non confermare automaticamente su base numero coperti.

ℹ️ Chi sono i clienti no-show?


I clienti sono quelli che contrassegni in stato Non arrivato.
A questi clienti verrà associato un tag (no-show), che verrà proposto come filtro per le opzioni:

  • Accettazione automatica se tavolo disponibile.

  • Accetta tutte le prenotazioni.



​Se attivi questi pulsanti, quando arriveranno delle prenotazioni che rientrano in questi casi, non verranno confermate automaticamente, ma lasciate con gestione manuale.

Le visualizzerai in stato Non confermato e sarai tu a scegliere se confermare o rifiutare la prenotazione.

💡Ricorda bene


Questa funzione è disponibile solo con la gestione dei tavoli attiva e con Zone e tavoli configurati.

Prima di attivare l'accettazione automatica se tavolo disponibile, assicurati che tutte le prenotazioni future abbiano già il tavolo assegnato, altrimenti per il sistema ci saranno tavoli liberi.​



3. Accetta tutte le prenotazioni

Grazie alla funzione di conferma automatica di tutte le prenotazioni non dovrai più confermare manualmente ogni singola prenotazione.

In questo caso, quindi, qualsiasi prenotazione inserita dal cliente viene confermata automaticamente.

Il cliente riceve subito la notifica di conferma prenotazione e tu troverai la prenotazione in stato Confermato.

​ 💡Ricorda bene


  • Il limite delle prenotazioni da confermare e accettare va impostato con gli strumenti di sold out o di gestione dei turni con capienza massima per turno.

  • Anche le prenotazioni da Google saranno confermate automaticamente e il cliente riceverà direttamente la notifica di conferma prenotazione.


👉 Hai la possibilità di attivare il pulsante per:

  • Non confermare automaticamente prenotazione clienti no-show.

  • Non confermare prenotazioni clienti blacklist.

  • Non confermare automaticamente su base numero coperti.


ℹ️ Chi sono i clienti no-show?


I clienti sono quelli che contrassegni in stato Non arrivato.
A questi clienti verrà associato un tag (no-show), che verrà proposto come filtro per le opzioni:

  • Accettazione automatica se tavolo disponibile.

  • Accetta tutte le prenotazioni.


Se vengono attivati questi pulsanti, quando arriveranno prenotazioni che rientrano in questi casi, non verranno confermate automaticamente, ma lasciate con gestione manuale.

Entreranno quindi in stato Non confermato e sarai tu a scegliere se confermare o rifiutare la prenotazione.


Primo orario disponibile

L'opzione Primo orario disponibile è riferito al primo orario che vede il cliente mentre prenota.


🤓 Esempio pratico ✨


Hai come impostazione Primo orario disponibile 2 ore da prenotazione.
Adesso sono le 12:00.


La cliente Melania vedrà come primo orario disponibile le 14:00.



Accetta richieste di prenotazione per massimo X persone

L'opzione Accetta richieste di prenotazione per massimo X persone permette di far prenotare un certo numero di persone a prenotazione.

💡Ricorda bene


Hai attivato il tasto Prenota un tavolo su Google?

​👨‍👨‍👧👩‍👩‍👧 Google accetta prenotazioni per un massimo di 20 persone ciascuna, anche se in Plateform hai impostato un numero più alto in Impostazioni > Servizi.



🤓 Esempio pratico ✨


Hai come impostazione Accetta richieste di prenotazione per massimo 40 persone.

  • Da frontpage, il cliente Giuseppe può prenotare fino a 40 persone.

  • Da Google, il cliente Giuseppe potrà prenotare solo fino a 20 persone.


Il numero che imposti in questo modulo si riferisce a ciò che i clienti vedono in frontpage nella sezione (1) Persone:


Accetta prenotazioni per i prossimi X giorni

L'opzione Accetta richieste di prenotazione per i prossimi X giorni ti consente di scegliere quanto tempo prima far prenotare i clienti.

💡Ricorda bene


Hai attivato il tasto Prenota un tavolo su Google?

📅 ​Google accetta prenotazioni per un massimo di 30 giorni, anche se su Plateform hai impostato un valore più alto in Impostazioni > Servizi.




🤓 Esempio pratico ✨


Hai come impostazione Accetta richieste di prenotazione per i prossimi 365 giorni.

Oggi è il 10 luglio 2025.

  • Da frontpage, la cliente Rosanna potrà prenotare fino al 10 luglio 2026.

  • Da Google, la cliente Rosanna potrà prenotare fino al 9 agosto 2025.



Richiedi motivo visita

Se vuoi che ai clienti venga richiesto il motivo visita durante la fase di prenotazione, puoi attivare questo switch in Impostazioni > Servizi.

Il cliente lo visualizzerà in frontpage nella parte finale della prenotazione.


Prenota con Google

Una volta che avrai seguito le indicazioni della nostra guida, potrai attivare o disattivare il tasto Prenota un tavolo in Impostazioni > Servizi.

Tempo di attesa carta

In Impostazioni > Servizi > tab Prenotazioni > Tempo di attesa carta puoi scegliere quanto attendere per l'inserimento della CC a garanzia per le prenotazioni manuali, da frontpage e Google.


Se il cliente non inserisce i dati della carta di credito entro il tempo stabilito, la prenotazione passerà in stato Scaduto (pari allo stato Cancellato); il tavolo si disassocerà e la prenotazione non sarà più valida.

🔔 Tu e il cliente riceverete entrambi una mail di notifica che vi informa della prenotazione scaduta.

Se il cliente vuole venire a mangiare dovrà effettuare una nuova prenotazione da capo.

🔘 Lo switch Tempo di attesa carta presente in Impostazioni > Servizi vale per:

  1. prenotazioni (carta di credito a garanzia e prepagamento)

  2. esperienze (carta di credito a garanzia e prepagamento)

Ulteriori schede di Impostazioni | Servizi

Hai bisogno di conoscere come impostare le altre opzioni presenti in Impostazioni > Servizi?

In questa tabella trovi gli argomenti delle altre schede con guide e video correlati.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?