Vai al contenuto principale

Impostazioni | Servizi: switch "Consenti modifica autonoma" e "Consenti cancellazione autonoma"

Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

5 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

1 minuto

✔️ Cosa ti serve?

//

💡Ricorda bene

  • Le prenotazioni possono essere modificate dal cliente se e solo se:

  • Se hai attivato lo switch Consenti cancellazione autonoma in Impostazioni > Servizi, il cliente può annullare la prenotazione.

  • Se non attivi la modifica autonoma, puoi personalizzare il messaggio di conferma della prenotazione e inserire le indicazioni su come poter contattare il tuo ristorante per eventuali modifiche (per esempio il numero di telefono e indirizzo email del locale).

  • La carta di credito a garanzia sovrascrive le informazioni in Impostazioni > Servizi relative allo switch Consenti cancellazione autonoma.

    ✨In parole semplici: se hai attivato questo tipo di garanzia, prevalgono le impostazioni della CC presenti in Impostazioni > Orari e turni rispetto al bottone per la cancellazione autonoma.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione in frontpage

📌 Serve un check?

Sì, serve un check nella sezione Prenotazioni per vedere eventuali prenotazioni cancellate dal cliente

Come consentire al cliente di modificare una prenotazione

Hai attivato la conferma automatica delle prenotazioni?

In questo caso, puoi permettere al cliente di modificare in autonomia la sua prenotazione attivando lo switch presente in Impostazioni > Servizi:

Avrai la possibilità di scegliere entro quanto tempo il cliente potrà modificare la prenotazione prima dell'inizio effettivo di quest'ultima:

💡Ricorda bene


Le prenotazioni possono essere modificate dal cliente se e solo se:


Come modificare una prenotazione lato cliente

Nella comunicazione che arriva al cliente per gestire la prenotazione:



Il cliente troverà un riepilogo dei dati e, oltre alla possibilità di annullare la prenotazione, potrà cambiarla, cliccando su Modifica prenotazione:


Da qui sarà riportato alla schermata della frontpage, in cui potrà inserire i dati differenti (similmente a quando fa una nuova prenotazione).

Alla fine del processo, visualizzerà la schermata che lo informa che la prenotazione è stata modificata con successo.

Il cliente riceverà anche una notifica dell'avvenuta modifica:

Cosa visualizzi se il cliente ha modificato la prenotazione

Se il cliente modifica la prenotazione, vedrai nel log prenotazione l'orario in cui ha apportato la modifica:


Come consentire al cliente di annullare una prenotazione

A cosa serve lo switch Consenti cancellazione autonoma

Lo switch Consenti cancellazione autonoma ti permette di scegliere se impedire l’annullamento in autonomia di una prenotazione a ridosso della stessa.

Lo scopo di questa opzione? Ridurre notevolmente i no-show e di migliorare la gestione delle tue prenotazioni. 🚀

Come attivare la cancellazione autonoma per il cliente

In Impostazioni > Servizi è presente lo switch Consenti cancellazione autonoma, con cui puoi decidere:

  1. se non far cancellare la prenotazione al cliente in autonomia, tenendo spento il bottone Consenti cancellazione autonoma

  2. se far cancellare la prenotazione al cliente in autonomia, attivando il pulsante Consenti cancellazione autonoma

  3. attivando lo switch, puoi scegliere entro quanto tempo permettere al cliente di cancellare la prenotazione in autonomia.

    Puoi decidere dal menu a tendina l'opzione Non consentire cancellazioni a meno di ___ Dalla prenotazione.


Per il punto 3, hai varie scelte:

Quando il cliente supera il limite temporale impostato da te in questa sezione, non può più cancellare la prenotazione.

  • Se la prenotazione è in stato Confermato, il cliente può scegliere se cancellarla o meno:

  • Se la prenotazione è in stato Non confermato, il sistema non permette di cancellare la prenotazione:


💡Se hai attivato la carta di credito a garanzia...


La carta di credito a garanzia sovrascrive le informazioni in Impostazioni > Servizi relative allo switch Consenti cancellazione autonoma.

✨In parole semplici: se hai attivato questo tipo di garanzia, prevalgono le impostazioni della CC presenti in Impostazioni > Orari e turni rispetto al bottone per la cancellazione autonoma.


Come annullare la prenotazione lato cliente

Hai attivato lo switch Consenti cancellazione autonoma?

In questo caso, una volta effettuata una prenotazione, il cliente può decidere di annullare la prenotazione in autonomia, direttamente tramite la mail di conferma.

In questa comunicazione, che il cliente riceve quando confermi la sua prenotazione, è presente il pulsante Gestisci prenotazione.


Cliccando sull'apposito bottone, il cliente visualizza la pagina di riepilogo della sua prenotazione, con i relativi dati sul nome, giorno e ora della prenotazione, numero di coperti, recapito telefonico e indirizzo email. 

Sotto il riepilogo, trova l'apposito pulsante di Annulla Prenotazione.

💡Ricorda bene


Se hai attivato lo switch Consenti cancellazione autonoma in Impostazioni > Servizi, il cliente può annullare la prenotazione.

Se non attivi la modifica autonoma, puoi personalizzare il messaggio di conferma della prenotazione e inserire le indicazioni su come poter contattare il tuo ristorante per eventuali modifiche (per esempio il numero di telefono e indirizzo email del locale).


Cosa visualizzi se il cliente annulla una prenotazione

Se il cliente annulla una prenotazione dall'email di conferma o di reminder della prenotazione, la prenotazione passerà in stato Cancellato:


Riceverai un avviso nel canale scelto in Impostazioni > Utenti o in Impostazioni > Generali:

La riconferma della prenotazione

Un altro strumento utile per evitare che il cliente non si presenti al locale facendo no-show è quello di impostare la riconferma della prenotazione, che arriva insieme al reminder della prenotazione: qui ti spieghiamo come funziona.

In questo caso, il cliente - cliccando sul link per riconfermare la prenotazione - visualizzerà questa pagina.

Può così decidere di annullare la prenotazione oppure di confermarla nuovamente.

Cliccando sul pulsante Riconferma la prenotazione, il cliente viene riportato a questa pagina:


E può decidere di confermare lo stesso numero di coperti o di ridurlo ed eventualmente di annullare la prenotazione.

Se dovesse avere la necessità di aumentarlo, può contattare il locale.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?