Vai al contenuto principale

Impostazioni | Servizi | Delivery: come attivare la consegna a domicilio

Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

6 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

10 minuti + eventuale tempo per creare il menu

✔️ Cosa ti serve?

  • Un menu da associare al servizio a domicilio

  • Scegli i parametri del delivery in Impostazioni > Servizi > tab Delivery.

  • Inserisci gli orari per la consegna a domicilio in Impostazioni > Orari e Turni > tab Delivery.

💡Ricorda bene

Sposta gli ordini in stato Evaso, in particolar modo quelli pagati online, altrimenti il relativo importo non verrà incassato.

Se sposti l'ordine in stato Evaso, non potrai più modificarne lo stato.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di ordine delivery dalla frontpage

📌 Serve un check?

No, non serve

Come attivare il servizio Delivery

Per iniziare a lavorare con la consegna a domicilio, segui questi step:

  • Imposta i parametri del delivery in Impostazioni > Servizi > tab Delivery.

  • Attiva gli orari in Impostazioni > Orari e turni > tab Delivery.

Imposta i parametri del delivery

Ecco come impostare e a cosa corrispondono i principali parametri in Impostazioni > Servizi > tab Delivery.

  • Stato Delivery: se vuoi che i clienti possano prenotare il servizio delivery in frontpage, attiva il pulsante Stato Delivery

  • Attiva opzione "Appena possibile": puoi attivare o disattivare il pulsante se vuoi concedere o meno la possibilità di ordinare al primo orario disponibile presente in Impostazioni > Orari e turni.

  • Accetta ordini per i prossimi X giorni: qui puoi decidere per quanti giorni lasciare aperto il calendario disponibile per gli ordini.

    Per esempio lasciando 365 giorni, se oggi è il 2 luglio 2025, il cliente ha la possibilità di fare un ordine da oggi al 2 luglio 2026.

  • Spese di consegna e azzeramento spese di consegna: in questa voce, visto che porterai il cibo a casa del cliente, puoi impostare le spese di consegna.

  • Azzeramento spese di consegna: se il cliente effettua un ordine di una determinata cifra, puoi scegliere di non far pagare le spese di consegna.

    Nel nostro esempio, se i clienti faranno un ordine pari o superiore a € 25,00, allora le spese di consegna verranno azzerate.

  • Ordine minimo: Inserisci qui l’importo minimo richiesto per poter completare l’ordine.

  • Ordini massimi ogni 15 minuti: qui puoi indicare il limite di ordini che vuoi ricevere ogni quarto d'ora; se non vuoi limiti, puoi indicare 0.

  • Distanza massima consegna: puoi inserire in km il raggio di consegna dall’indirizzo del tuo locale che hai settato in Impostazioni > Generali.
    Se non vuoi indicare una distanza massima di consegna, inserisci lo 0.

  • Menu associato: qui puoi selezionare il menu da associare al servizio delivery.

  • Metodologia di pagamento: attiva qui i metodi di pagamento accettati per la ricezione dell’importo dell’ordine: PayPal, Stripe, Satispay, contanti, bancomat o pagamento personalizzato.

  • Stampa automatica: qui puoi attivare la possibilità di stampare gli ordini in stato Non Confermato, Confermato o Evaso.

👉🏻 Ricordati di cliccare su Salva al termine dell’impostazione di questi settaggi.

Imposta gli orari di apertura

A questo punto, puoi impostare i giorni e gli orari di apertura del servizio di Delivery da Impostazioni > Orari e turni > cliccando sul bottone Orari delivery/takeaway.

  • Seleziona la scheda Delivery e imposta gli orari.

  • Clicca su Salva al termine dell’impostazione di questi settaggi.

💡Ricorda bene


Sposta gli ordini in stato Evaso, in particolar modo quelli pagati online, altrimenti il relativo importo non verrà incassato.

Se sposti l'ordine in stato Evaso, non potrai più modificarne lo stato.


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?