🎖️ Livello | Base |
👓 Tempo di lettura | 5 minuti |
⏳ Tempo di realizzazione | 1 minuto |
✔️ Cosa ti serve? | Numero e/o email del cliente |
💡Ricorda bene | Se non hai a disposizione il numero di telefono e/o l'email, accendi i flag No telefono e/o No email.
|
✅ Sta funzionando? | Puoi vederlo nella sezione Prenotazioni |
Come inserire manualmente una prenotazione
Sapevi che puoi inserire manualmente le prenotazioni all'interno di Plateform?
Per esempio, puoi farlo quando un cliente ti telefona, anziché prenotare in autonomia dal web.
Nella schermata Prenotazioni clicca sul pulsante blu "+ Prenotazione" in alto a destra per aggiungere una nuova prenotazione:
Una volta cliccato sul pulsante, ti si aprirà una pagina che dovrai andare a compilare con i dati:
Data della prenotazione
Orario
Numero di persone
Stato: Confermato oppure lo stato Lista d'attesa (puoi usare quest'ultima se non hai la certezza di avere il tavolo libero e vuoi mettere in stand-by la prenotazione)
Durata del tavolo (se hai attivato la Gestione dei tavoli)
Esperienze (se create e disponibili per quell'orario)
Motivo visita (facoltativo).
Se hai attivato la Gestione dei tavoli, ti si aprirà la schermata dei tavoli disponibili da associare a quella prenotazione:
Le note di una prenotazione manuale
Puoi aggiungere delle note alla tua prenotazione:
Note visibili al cliente nella pagina di gestione prenotazione (quando gli arriverà la notifica di Conferma o di Lista d'attesa).
Note private.
I dati del cliente
Come ultimo passaggio, dovrai inserire i dati del cliente.
Puoi verificare se il cliente che ti sta chiamando è già nel tuo CRM: per farlo, ti basterà digitare il cognome, l'email o il numero di telefono.
💡 Ricorda bene
Quando inserisci una prenotazione manuale, la ricerca del cognome avverrà dopo 3 lettere.
➡️Se il contatto è già nella sezione Clienti, i campi verranno compilati automaticamente.
➡️Se il cliente non è nel tuo database, allora dovrai inserire nome, cognome, email e numero di telefono.
📱 Se hai un numero di telefono con il prefisso, fai così:
Inserisci il numero con il prefisso.
Clicca un punto esterno alla casella Telefono.
A quel punto, verrà eliminato il prefisso e vedrai solo il numero.
💡 Ricorda bene
Se non hai a disposizione il numero di telefono e/o l'email, accendi i flag No telefono e/o No email.
Questa opzione sarà valida se e solo se attivi lo switch Consenti prenotazioni senza telefono né email in Impostazioni > Servizi.
In questo caso, vedrai un disclaimer con l'avviso che nessun dato relativo a prenotazioni registrate senza mail né telefono sarà salvato a CRM.
🌟 Meglio avere sia il numero di telefono sia l'email per una lista clienti (CRM) più completa.
Inviare notifiche al cliente
In una prenotazione manuale, puoi scegliere se inviare o meno le notifiche al cliente.
Troverai l'apposito pulsante Non inviare notifiche al cliente.
Se vuoi inviare le notifiche al cliente, lascia lo switch spento.
Se non vuoi inviare le notifiche al cliente, attiva lo switch.
Alla fine, una volta aggiunti tutti i dati, clicca su Crea.
Dove trovo la prenotazione creata manualmente?
Troverai la tua nuova prenotazione in stato Confermato (oppure in Lista d'attesa) nella sezione Prenotazioni assieme alle prenotazioni che arrivano dal web.
Le puoi riconoscere da queste ultime perché avranno il simbolo di un telefono. 📞
Quando il cliente arriverà al locale, dovrai spostare lo stato da Confermato ad Arrivato.
👉 Se utilizzi la gestione tavoli e vuoi liberare il tavolo, metti la prenotazione in stato Terminato.
Al contrario, lo lascerai con lo stato Arrivato.
👉Leggi qui perché è importante mettere le prenotazioni nello stato Arrivato.
Video breve
Abbiamo preparato una mini guida in versione video per spiegarti l'inserimento delle prenotazioni manuali.
⏲️Prenotazioni manuali: dal minuto 0:00 al minuto 2:00
⏲️Walk-in e coda (argomento della prossima guida): dal minuto 2:00 al minuto 4:20