Vai al contenuto principale

Marketing | Campagne | Email: guida completa

Aggiornato oltre un mese fa

🎖️ Livello

Avanzato

👓 Tempo di lettura

10 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

30 minuti

✔️ Cosa ti serve?

  • Un template

  • Aver delineato il pubblico a cui inviare la campagna

💡Ricorda bene

Template

Se modifichi un template esistente, ti rimane solo il nuovo modificato e non avrai più quello precedente.


Dati campagna email

L’invio della campagna può tardare alcuni minuti e non essere immediato.

Il sistema regola automaticamente l’invio sulla base del carico dei server e di altri parametri tecnici.

Una volta che la spunta risulta verde, vuol dire che le email sono partite.

I dati di consegna/invio si aggiornano nell'arco delle 24/48 ore successive.


✅ Sta funzionando?

Invia una mail di prova al tuo indirizzo di posta elettronica.

Puoi effettuare 1 preview ogni 30 secondi.

📌 Serve un check?

Sì, serve un check per verificare i dati della campagna

Step indispensabile: avere un template

Se vuoi inviare una campagna via mail ai tuoi contatti, dovrai innanzitutto avere a disposizione un template.

Qui ti spieghiamo dove visualizzare i modelli già impostati e come crearne uno da zero:

1. Vai nella sezione Marketing > Campagne > Email:

2. Cliccando su Elenco Templates vedrai i modelli che hai già creato.


Avrai la possibilità di visualizzare, duplicare, modificare o cancellare i templates tramite gli appositi pulsanti:


3. Cliccando su + Crea nuovo template hai la possibilità di generarne di nuovi:

  • Prima di tutto dagli un nome che ti aiuti a ricordare cos’è e come è fatto:

  • A quel punto puoi lavorare sul modello che trovi pre-impostato e modificare immagini e testo.
    Selezionando l’immagine in alto dove vedi Logo, puoi modificarla o sostituirla con un’altra.
    Allo stesso modo puoi cambiare il titolo e il testo:

  • Se vuoi mettere una call to action nella email, puoi utilizzare il tasto che abbiamo preimpostato, modificando il testo e il link di destinazione:

  • Vuoi eliminare questa (o anche un’altra sezione)? Cliccan sui 3 puntini:


Ti si aprirà questa mini tendina dove troverai l’icona del cestino:

Quando hai finito con la creazione del template, puoi cliccare su Salva in basso a sinistra:


Ti ritroverai di nuovo alla schermata Elenco Templates.

Per creare e inviare la campagna, dovrai cliccare su Elenco campagne.

A questo punto, non ti resta che creare la tua campagna email! 🚀

Come inviare la campagna marketing via mail

Ecco gli step per inviare una campagna mail:

1. Dall'elenco delle campagne, puoi cliccare su + Crea nuova campagna:

2. Compila i dati richiesti nella sezione 1 Target:

  • Mittente: il nome del tuo locale.

  • Oggetto Email: questo testo viene molto esaminato dai filtri antispam, per cui non usare parole troppo altisonanti e non inserire più di un punto esclamativo ad esempio. Abbiamo raccolto qui dei consigli utili per non finire in spam.

    Puoi utilizzare gli short code per inserire in automatico alcune informazioni presenti già nel tuo CRM.

  • Rispondi a: qui puoi indicare a quale indirizzo arriveranno le email di risposta dei clienti.

  • Lingua: se vuoi mandare una email in una lingua diversa dall’italiano, seleziona una delle altre disponibili.
    Il sistema non tradurrà i testi, ma setterà alcuni parametri utili a una migliore formattazione.

  • Impostazioni Marketing: puoi scegliere se inviare le mail a tutti i clienti o solo ai contatti con autorizzazione marketing:

  • Target: puoi scegliere di inviare la campagna:


    • a tutti i clienti con un indirizzo email valido

    • a tutti i clienti appartenenti ad un segmento:

3. Una volta che hai selezionato i vari criteri, clicca su Avanti e scegli il template da utilizzare nella sezione 2 Template:

A questo punto puoi:

  • selezionare il modello creato e utilizzarlo per la campagna;

  • riutilizzare un precedente template impiegato per una campagna precedente;

  • partire da uno precedente e modificarlo.

    💡Ricorda bene


Se modifichi un template esistente, ti rimane solo il nuovo modificato e non avrai più quello precedente.


4. Cliccando su Avanti accederai alla sezione 3 Riepilogo e da qui potrai:

  • vedere a quanti contatti verrà inviata la campagna;

  • inviarti una anteprima via email. Puoi effettuare 1 preview ogni 30 secondi;

  • salvare la bozza;

  • cliccare su Invia Ora per mandare subito la tua campagna via mail.

  • cliccare su Programma Invio per programmare l'invio della newsletter in un secondo momento; se necessario puoi anche annullarne la programmazione.

💡Ricorda bene


L’invio della campagna può tardare alcuni minuti e non essere immediato.

Il sistema regola automaticamente l’invio sulla base del carico dei server e di altri parametri tecnici.

Una volta che la spunta risulta verde, vuol dire che le email sono partite.


I dati di consegna/invio si aggiornano nell'arco delle 24/48 ore successive.


Come vengono calcolati il tasso di conversione e altre metriche

Nella sezione Marketing > Campagne > Email, puoi trovare dati relativi alle metriche delle tue campagne. ✉️

In particolare, puoi visualizzare:

  • Identificativo della campagna (id): per distinguerla dalle altre.

  • Nome della campagna.

  • Invio: se avvenuto (✔️), se in bozza (✏️), se programmato (🕓).

  • Data / ora invio: quando è stata inviata la campagna. Sono statistiche relative alla riuscita delle email inviate.

  • Consegnate / Inviate: quante mail sono state consegnate e inviate ai clienti.

  • Open: quante mail sono state aperte.

  • Click: quanti click ci sono stati sulla CTA presente nella mail.


    ⏳ Le informazioni si aggiornano dopo 48 ore.

Nello stesso modulo, cliccando su Azioni e sul simbolo del grafico, puoi visualizzare le statistiche della tua campagna in modo più approfondito.

Qui troverai i seguenti dati:

  • Coinvolgimento

  • Consegne

Vediamole insieme nel dettaglio! 🚀

Coinvolgimento

I primi parametri che trovi nella sezione Azioni della tua campagna riguardano:

  • Tasso di apertura (Open rate): indica la percentuale di destinatari che ha aperto l'email.

  • Tasso di clic (Click rate): indica la percentuale di destinatari che ha cliccato sul bottone CTA nell'email.

  • Tasso di conversione: indica sul totale di mail aperte, quanti clienti hanno cliccato sul bottone Call To Action.


Puoi visualizzare anche altri due aspetti legati all'interazione del cliente con le mail:

  1. Aperture:

    • uniche: contano il numero di destinatari che hanno aperto la campagna almeno una volta.

    • totali: includono ogni singola apertura di quella campagna, anche quelle ripetute dallo stesso cliente.

  2. Click:

    • unici: rappresentano solo il numero di clienti singoli che hanno cliccato almeno una volta su un link.

    • totali: includono tutte le volte che un cliente clicca su un link, anche se lo fa più volte.

⏳ Le informazioni si aggiornano dopo 48 ore.

In basso, hai anche un grafico in cui puoi visualizzare le aperture uniche e i click unici.

Consegne

Nella sezione Consegne, puoi visualizzare:

  • Consegnate: quante email sono state consegnate ai clienti.

  • Non consegnate (Hard-bounce): puoi identificare gli indirizzi segnalati con hard-bounce accedendo alla tua lista clienti e utilizzando la funzione di ricerca avanzata (Stato e-mail / è / hard-bounce) in Clienti.​


    🌟 Gli indirizzi contrassegnati come hard bounce non sono validi e saranno automaticamente esclusi dalle campagne future per garantire un invio efficace.

  • N. Disiscritti: quante persone hanno cliccato sul pulsante Unsubscribe.
    Anche in questo caso, puoi visualizzare i disiscritti con una ricerca avanzata in Clienti, scegliendo Stato opt-in / è / opt-out.

  • Segnalate come spam: se i clienti segnalano l'email come posta indesiderata.


⏳ Le informazioni si aggiornano dopo 48 ore.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?