Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniPrenotazioni ed Esperienze
Come modificare una prenotazione lato cliente
Come modificare una prenotazione lato cliente
Aggiornato oltre 2 mesi fa

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

3 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

1 minuto

✔️ Cosa ti serve?

//

💡Ricorda bene

Il cliente può annullare la prenotazione, ma non può modificarla in autonomia dopo la conferma.


Se intende cambiare qualche dato, dovrà contattare il locale.

Puoi personalizzare il messaggio di conferma della prenotazione e inserire le indicazioni su come poter contattare il tuo ristorante per eventuali modifiche (per esempio il numero di telefono e indirizzo email del locale).


👉 Una volta confermata una prenotazione, per il tuo locale è importante che non ci siano modifiche immediate sui dati inseriti.
Questo approccio serve a evitare cambiamenti dell'ultimo minuto, contribuendo così a migliorare l'efficienza del locale e a garantire una gestione più fluida delle prenotazioni.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione in frontpage

📌 Serve un check?

Sì, serve un check nella sezione Prenotazioni per vedere eventuali prenotazioni cancellate dal cliente

Come modificare la prenotazione lato cliente

Una volta effettuata una prenotazione, il cliente può decidere di annullare la prenotazione in autonomia, direttamente tramite la mail di conferma.

In questa mail, che il cliente riceve quando confermi la sua prenotazione, è presente il pulsante Gestisci prenotazione.


Cliccando sull'apposito bottone, il cliente visualizza la pagina di riepilogo della sua prenotazione, con i relativi dati sul nome, giorno e ora della prenotazione, numero di coperti, recapito telefonico e indirizzo email. 

Sotto il riepilogo, trova l'apposito pulsante di Annulla Prenotazione.

💡Ricorda bene


Il cliente può annullare la prenotazione, ma non può modificarla in autonomia dopo la conferma.


Se intende cambiare qualche dato, dovrà contattare il locale.

Puoi personalizzare il messaggio di conferma della prenotazione e inserire le indicazioni su come poter contattare il tuo ristorante per eventuali modifiche (per esempio il numero di telefono e indirizzo email del locale).


👉 Una volta confermata una prenotazione, per il tuo locale è importante che non ci siano modifiche immediate sui dati inseriti.
Questo approccio serve a evitare cambiamenti dell'ultimo minuto, contribuendo così a migliorare l'efficienza del locale e a garantire una gestione più fluida delle prenotazioni.


La riconferma della prenotazione

Un altro strumento utile per evitare che il cliente non si presenti al locale facendo no-show è quello di impostare la riconferma della prenotazione, che arriva insieme al reminder della prenotazione: qui ti spieghiamo come funziona.

In questo caso, il cliente - cliccando sul link per riconfermare la prenotazione - visualizzerà questa pagina.

Può così decidere di annullare la prenotazione oppure di confermarla nuovamente.

Cliccando sul pulsante Riconferma la prenotazione, il cliente viene riportato a questa pagina:


E può decidere di confermare lo stesso numero di coperti o di ridurlo ed eventualmente di annullare la prenotazione.

Se dovesse avere la necessità di aumentarlo, può contattare il locale.

Cosa succede se il cliente annulla una prenotazione

Se il cliente annulla una prenotazione dall'email di conferma o di reminder della prenotazione, la prenotazione passerà in stato Cancellato:


Riceverai un avviso nel canale scelto in Impostazioni > Utenti o in Impostazioni > Generali:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?