🎖️ Livello | Base |
👓 Tempo di lettura | 7 minuti |
⏳ Tempo di realizzazione | 3 minuti |
✔️ Cosa ti serve? | Uno URL shortener tra: 🔹 Bitly |
💡Ricorda bene | Puoi anche creare un QR code da ogni link abbreviato che realizzi |
✅ Sta funzionando? | Fai una prova cliccando sul link breve che hai generato |
📌 Serve un check? | Sì, sul sito per abbreviare l'URL, troverai dei dati per monitorare i click sul link |
📹 Video formativo | // |
Che cosa sono gli URL shorteners
Gli URL shorteners sono delle web app che prendono un indirizzo URL lungo e lo accorciano in pochi caratteri.
Ti basterà copiare dalla barra dell'indirizzo l'URL da accorciare e incollarlo in uno URL shortener, che ti restituirà un indirizzo breve: cliccandoci su, verrai riportato alla stessa pagina internet del link più lungo.
A cosa serve abbreviare un URL
Utilizzare uno URL shortener:
fa sì che i link siano più facilmente condivisibili;
ti consente di utilizzare meno caratteri quando invii una campagna SMS;
ti aiuta a tracciare le tue campagne marketing.
Ecco le domande a cui ti aiuta a rispondere:
🎯Quante persone hanno visitato il mio sito lo scorso mese?
🎯Quante persone sono atterrate sulla mia Plateform?
🎯Quante persone hanno cliccato sul bottone della mia ultima newsletter?
🎯Quante persone hanno cliccato sul link postato sui social?
In merito al punto 3, nella gestione del marketing del tuo locale è importante testare e soprattutto poi misurare il ritorno delle azioni messe in campo.
Ecco perché il tracciare il traffico web è molto importante.
Ma come fare se non siamo esperti di Google Tag Manager o non sappiamo cos'è il Pixel di Facebook?
Spesso, se non siamo ancora supportati da un'agenzia di marketing, pensiamo non ci sia modo di misurare l'efficacia delle nostre azioni di marketing.
In realtà puoi farlo anche tu: non importa il tuo livello di conoscenze tecniche. Uno dei modi più semplici è usare uno URL shortener.
URL shortener consigliati
Se non sai ancora quale URL shortener utilizzare, te ne lasciamo due che possono fare al caso tuo:
🔹 Tinyurl
🔹 Bitly
Questo è un esempio con Tinyurl:
Puoi creare un link in breve tempo, senza registrarti oppure creare un account per avere poi anche modo di tracciare quanti click ha prodotto l'URL che hai creato.
Inoltre, sia con TinyURL che con Bit.ly (altro servizio che suggeriamo) hai la possibilità di personalizzare, già con un account gratuito, la parte finale del link accorciato, che tipicamente è composta da lettere e numeri.
Perché personalizzare il link? 🤔
Per te che pubblichi, i link accorciati sono più comodi da utilizzare nelle email, nei materiali stampati e in generale quando abbiamo link troppo lunghi da poter pubblicare.
Per chi riceve la tua comunicazione, gli url brevi sono più piacevoli da vedere e leggere.
Esempio pratico
Abbiamo creato un link abbreviato con Bit.ly che rimanda alla pagina del nostro sito dedicata alle recensioni.
Siamo partiti da questo URL lungo: https://plateform.app/funzionalita/recensioni-certificate/.
L'abbiamo poi incollato all'interno del nostro account Bitly, dove abbiamo potuto personalizzarlo.
Come avrai notato, posso anche aggiungere dei dettagli, per ricordarmi, ad esempio, dove userò questo link abbreviato (post social, email, in una campagna, ecc.).
Una volta creato, posso poi personalizzare la parte finale, dopo il segno /.
Ora vedrai che cliccando sul link bit.ly/plateform-recensioni atterrerai sulla stessa pagina del link lungo.
Se lo crei anche tu, vedrai che nel tuo pannello di Bit.ly potrai vedere quanti hanno cliccato il link e crearne altri per tenere traccia delle varie azioni di marketing.
Nel nostro esempio, potremmo creare due URL diversi che rimandano sempre alla pagina di Plateform dedicata alle recensioni: uno da utilizzare in una campagna SMS e uno da usare in un post sponsorizzato su Facebook.
Puoi anche creare un QR code da ogni link abbreviato che realizzi.
Come?✨
Te lo spieghiamo per bene nella nostra guida dedicata.