Vai al contenuto principale

Marketing | Sondaggi: guida completa

Aggiornato oltre una settimana fa

🎖️ Livello

Avanzato

👓 Tempo di lettura

25 minuti, ma non temere: è tutto diviso in paragrafi! 💙

⏳ Tempo di realizzazione

Dipende dalla lunghezza del sondaggio. Per un sondaggio breve, anche 10 minuti.

💡Ricorda bene

Solo il gestore di Google MyBusiness è in grado di procurare il link di Google Review.

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di preview dell'automazione che invia il sondaggio

📌 Serve un check?

Sì, serve un check per vedere se i clienti stanno ricevendo i sondaggi e compilando i questionari.

Cliccando sul simbolo delle risposte o del grafico in Marketing > Sondaggi, potrai vedere i risultati tramite tabelle e decidere di esportarli.

📹 Video formativo

Premessa 

Hai la possibilità di scegliere se mantenere solo i sondaggi che partono dal flusso automatico di Plateform oppure creare in autonomia quelli che sono i sondaggi e le richieste di recensione.

 

Qual è la struttura che c'è dietro alla creazione e all'invio dei sondaggi all'interno di Plateform? 👇🏻

I passaggi di questa struttura sono due:

  1. la creazione del sondaggio: qui puoi andare a strutturare le domande che vuoi inserire e chiedere al cliente.

  2. la creazione dell'engagement: intendiamo la creazione della regola per la quale il sondaggio creato nella fase precedente deve partire (ad esempio, se la prenotazione è in stato Arrivato, se la risposta del sondaggio è positiva o negativa, ...).

Come creare un sondaggio

Per creare il tuo primo sondaggio, segui questi step:

  • Vai in Marketing > Sondaggi.

  • Clicca su + Nuovo sondaggio e inizia la creazione.

  • Comparirà questa schermata per la progettazione del questionario. Avrai adesso modo di:

    • Progettare il questionario, decidendo la tipologia di domanda da andare a fare.

    • Vederne l'anteprima.

    • Creare delle regole, per esempio per far vedere alcune domande rispetto ad altre in base alla risposta data.

    • Tradurre il sondaggio nelle varie lingue.

Ma vediamo punto per punto come fare.

Progetta il questionario

  • Come prima cosa, clicca su Aggiungi domanda e scegli fra le varie tipologie di domande elencate sottoforma di icona nella colonna di sinistra.

    Nel prossimo paragrafo, ti spiegheremo ogni domanda nel dettaglio. Continua a leggere! 👀

  • Poi definiamo titolo, descrizione e immagine del questionario. 

    1. Titolo del questionario: assegna il nome al questionario

    2. Descrizione: puoi aggiungere un breve sottotitolo.

    3. Immagine: puoi caricare anche un'immagine o il logo del locale.

  • Puoi inserire anche un testo personalizzato alle voci Pagina 1 e Descrizione.


  • Cliccando sull'icona dei filtri, puoi accedere alle Impostazioni dell'indagine

Questi sono i simboli correlati:

  • Generale: qui puoi modificare il Titolo della domanda da domanda1, domanda2, ecc. con la stessa Descrizione della domanda che hai impostato (come vedi a destra dello screen).

  • In Scelte > il Valore, puoi sostituire l’impostazione Item1, Item 2, ecc. con la risposta precisa presente in Testo.

​Puoi anche trovare la sezione Scelte cliccando sulla risposta alla domanda.

  • Logo: qui puoi inserire il logo e definirne i valori.


  • Navigazione: qui puoi decidere la struttura del sondaggio e se, per esempio, direzionare il cliente alla pagina successiva dopo la compilazione.

  • Domanda: puoi decidere l'ordine delle domande (originale o random) e dove posizionare il titolo della domanda e la descrizione.

  • Pagine: puoi impostare i layout della griglia e il numero della pagina.

  • Logica: puoi leggere i valori calcolati o i triggers (puoi leggere sul ? il significato di ciascuna voce).

  • Dati: qui puoi decidere alcuni aspetti legati al sondaggio, come se cancellare o meno i valori per le domande nascoste dalla logica condizionale e quando farlo.

  • Validazione: puoi scegliere se impostare il focus o meno sulla prima risposta invalida.

  • Sondaggio completo: puoi inserire alcuni URL e markup per i tuoi clienti.


  • Timer: puoi scegliere se inserire un timer al sondaggio.

Ora, sempre relativo a questo modulo, vediamo insieme i diversi tipi di domanda che puoi aggiungere al questionario! ✨

Domanda a scelta singola


Per la domanda a scelta singola, puoi inserire il testo della domanda per cui il cliente potrà selezionare una sola risposta.

👇🏻 Ecco un esempio:

Domanda Scelta multipla

Con la domanda a scelta multipla, il tuo cliente potrà decidere tra una gamma di opzioni che inserirai nel form.

In più, potrà scrivere liberamente un testo fra le risposte non comprese.


👇🏻 Ecco un esempio:

Domanda Valutazione

La domanda di valutazione ti permette di approfondire meglio l'andamento di un dettaglio o di un processo.

Infatti, se il cliente risponde a una domanda in cui non deve limitarsi a un semplice sì/no, puoi conoscere anche le varie sfaccettature della risposta, inserendo le varie tonalità di una risposta.

Potrai far scegliere al tuo cliente tra 3 o più risposte (fino alla classica valutazione da 1 a 10).

In questo modo, conoscerai:

  • livello di soddisfazione

  • qualità

  • felicità

  • livello di difficoltà

  • probabilità

  • accordo con un determinato argomento

Ad esempio, potrai far valutare al tuo cliente un piatto, un reparto.


L'aspetto grafico di una domanda di valutazione può essere scelto tra:

🔢una scala numerica

⭐le stelline (tanto amate e odiate)

☺️gli smiles

👉🏻Clicca qui per approfondire l'argomento sulle scale di valutazione e per avere degli esempi da utilizzare in base alla domanda fatta.

Domanda Tendina

Molto simile alla scelta singola, con la domanda a tendina potrai far selezionare una sola risposta a scelta tra alcune risposte presenti in un menu a tendina.



È una visualizzazione diversa, che ti permette di dare aspetti grafici differenti al tuo sondaggio/questionario in modo da non far annoiare il cliente che lo deve compilare.



👇🏻 Ecco un esempio:

Domanda Risposta Sì/No

Oltre a far esprimere un giudizio o opinione su un argomento, la domanda con risposta Sì/No potrebbe essere utilizzata come condizione per poter poi fare altre domande legate a quella risposta.


👇🏻 Ecco un esempio:

Domanda in mail

Con la domanda in mail puoi richiedere una valutazione ai tuoi clienti tramite posta elettronica.


👇🏻 Ecco un esempio:



Domanda Classifica

Con la domanda Classifica, puoi far mettere in ordine di gradimento dal cliente una graduatoria da te scelta.

🎯 Questo ti permetterà di migliorare quegli aspetti che il cliente ha rilevato essere essenziali.


👇🏻 Ecco un esempio:

Domanda Risposta Breve e Lunga

Con le domande Risposta Breve e Lunga (che accorpiamo in un paragrafo per praticità), puoi inserire un quesito a risposta libera da parte del cliente.

Devi solo decidere quanto spazio vuoi dare alla risposta.



👇🏻 Ecco gli esempi:

Anteprima del questionario

Nella sezione Anteprima del questionario, puoi vedere come si sta creando il tuo questionario.

  • Cliccando sul simbolo del PC, puoi capire la visualizzazione sui vari dispositivi:

Logica

Nella sezione Logica, puoi personalizzare il flusso del sondaggio.

  • Clicca su Aggiungi Nuova regola.

  • Da qui puoi scegliere se:

    • Inserire manualmente le regole.

    • Utilizzare i filtri già presenti.

Traduzione

Dalla sezione Traduzione puoi tradurre i contenuti nelle lingue supportate da Plateform.

  • Clicca sul simbolo di lato Lingua.

  • Aggiungi la lingua cliccando sul simbolo +.

  • A questo punto, puoi tradurre il sondaggio. Nel nostro esempio, puoi farlo dove vedi scritto "English".


Dove vedere i sondaggi creati

Per vedere i sondaggi creati, vai in Marketing > Sondaggi.


Azioni sul sondaggio

In Marketing > Sondaggi, cliccando su Azioni > ---Scegli---, avrai modo di vedere ulteriori impostazioni sul sondaggio.

Opzioni (chiedere la recensione via Google, TripAdvisor o entrambi)

La sezione Opzioni del sondaggio ti permettono di visualizzare e scegliere alcuni aspetti.

Qui potrai decidere:

  • Quale valutazione dovrà dare il cliente al sondaggio. Se vuoi saperne di più, ne abbiamo parlato in un articolo ad hoc.

  • Se associare un tag al sondaggio.


    👉🏻Ricorda di creare prima un tag in Impostazioni > Tag, come ti spieghiamo nel nostro video.

  • Se inviare le notifiche ad altri contatti oltre agli utenti presenti in Impostazioni > Utenti.
    👉🏻 Gli indirizzi dovranno essere:

    • separati da una virgola

    • non più di 5

  • Se richiedere i dati supplementari agli utenti anonimi.

  • Il portale di recensione tra TripAdvisor e Google (o entrambi).

    Cliccando in Marketing > Sondaggi > Azioni > --- Scegli --- > Opzioni, puoi decidere su quale portale indirizzare la recensione in caso di risposta al sondaggio positiva.

    Puoi decidere per il portale Google, TripAdvisor o dare la possibilità di scelta al cliente, quindi attivarle entrambe.


Per avere i portali disponibili, dovrai inserire i rispettivi link in Impostazioni > Generali alle voci Google Review Url e TripAdvisor Review Url.

  • per inserire il link di TripAdvisor, è sufficiente accedere al sito di TripAdvisor. Ci riferiamo al sito in cui i clienti vanno a lasciare le recensioni (non quello personale del ristoratore).

  • per inserire il link di Google Review, puoi far riferimento alla guida di Google MyBusiness che trovi qui.

💡Ricorda bene


Solo il gestore di Google MyBusiness è in grado di procurare il link di Google Review.


Risposte

Cliccando sul simbolo delle risposte in Marketing > Sondaggi, potrai vedere i risultati tramite tabelle e decidere di esportarli.

Grafico

Puoi visualizzare i risultati delle risposte anche tramite grafico, cliccando sul simbolo dedicato in Marketing > Sondaggi.


Modifica

Se vuoi apportare dei cambiamenti al sondaggio, puoi cliccare su Modifica in Marketing > Sondaggi > Azioni > ---Scegli--.

Duplica


Se vuoi duplicare, puoi cliccare su Duplica in Marketing > Sondaggi > Azioni > ---Scegli--.

Cancella

Per eliminare il sondaggio, clicca su Cancella in Marketing > Sondaggi > Azioni > ---Scegli--.

GeneraQR

Per generare il QR Code (e il link) del sondaggio, come ti abbiamo spiegato nella guida sui sondaggi stand-alone, clicca GeneraQR in Marketing > Sondaggi > Azioni > ---Scegli--.

Creazione dell'engagement

Una volta creato il sondaggio, abbiamo la possibilità di creare delle automazioni che ci permettano di inviarlo all'accadere di alcuni eventi (come prenotazione in stato Arrivato, sondaggio risposto negativamente o positivamente).

Ecco come fare:

  • Vai in Marketing > Automazioni e clicca su + Nuova automazione.

  • Crea la nuova automazione per inviare un sondaggio o per invitare a recensire.
    Puoi farlo tramite diversi canali: email, SMS oppure WhatsApp Premium.

1 Azione

In Azione dai un nome all'automazione, poi stabilisci quale azione vuoi che compia l'automazione e a chi è rivolta (definisci il target).

Come azione abbiamo la possibilità di scegliere tra varie opzioni. Tra quelle d'interesse relative ai sondaggi abbiamo:

  • Invio di un messaggio.

  • Invio di un sondaggio.

  • Richiesta di recensione su TripAdvisor.

  • Richiesta di recensione su Google.

Ad esempio, se invii un sondaggio vedrai un ulteriore campo da compilare Sondaggio per scegliere quale dei sondaggi inviare tra quelli precedentemente creati.

Nel campo Target devo andare a stabilire a chi inviare l'automazione:

  • A chi ha prenotato = stato Confermato.

  • A chi è arrivato = stato Arrivato.

  • A chi è andato via = stato Terminato.

  • A chi ha compilato un sondaggio = vedi sopra.

Nel campo Limitazione stabilisco il limite massimo di quante volte un cliente con la stessa email può ricevere l'automazione.


Ad esempio, se scelgo Una volta al mese, il cliente che torna al locale 3 volte in un mese riceverà l'automazione con il sondaggio una volta sola in quel mese.

2 Scenario

Cliccando sul pulsante avanti, avrai modo di creare lo scenario di questa nuova regola.

Puoi scegliere se questo sondaggio è valido sempre o solo in determinati giorni e orari.


3 Filtro automazione

Nel Filtro puoi selezionare il tipo di clienti che deve ricevere questo engagement.

Scegli tra:

  • Nessun filtro.

  • Motivi visita: puoi selezionare un motivo visita e inviare una tipologia di engagement per ogni diverso cliente che ha specificato un determinato motivo visita.

  • Tipologia cliente: qui invece puoi filtrare tra cliente proveniente da Prenotazione, Delivery, Takeaway o Self Order.

  • Tag cliente: puoi selezionare per etichetta cliente.

  • Giorno Prenotazione/Ordine: questa scelta potrebbe essere fatta per un sondaggio dedicato al week end o per uno dedicato a coloro che vengono a pranzo infrasettimanale perché magari vorrei inviare un sondaggio solo a quella fascia di clienti.

  • Risultato sondaggio: puoi qui specificare di inviare l'automazione solo a chi ha risposti positivamente o negativamente ad un sondaggio determinato.


4 Ritardo

In questa sezione puoi stabilire con quanto ritardo inviare l'engagement. Puoi scegliere tra:

  • Nessun ritardo: viene inviato immediatamente al verificarsi delle condizioni di Scenario e Filtro.

  • Scegli un ritardo temporale: puoi stabilire un ritardo temporale che va da 2 ore a 180 giorni.

  • Scegli una fascia oraria: ti permette di inviare immediatamente un sondaggio però all'interno di un determinato lasso temporale del giorno.


5 Metodo di invio

In questa ultima sezione, puoi stabilire quale canale utilizzare per l'invio dell'automazione.

Puoi selezionare quale tra questi è il canale principale e quale il canale secondario in caso di non invio del primo canale.

Una volta scelto il canale, dovrai ovviamente stabilire il contenuto del canale, scrivendo il corpo della mail, il testo dell'SMS o il testo del WhatsApp (disponibile solo con WhatsApp Premium).

Dove trovo le automazioni per i sondaggi?

Una volta che avrai cliccato su Salva, sarai riportato nuovamente sull'elenco delle automazioni inseriti fino a quel momento, in Marketing > Automazioni.

Qui avrai modo di:

  • Attivare o disattivare l'automazione, cliccando sull'interruttore dello Stato.

  • Verificare il contenuto dell'automazione, oltre e i suoi log (ovvero a chi è stato inviato e in che giorno). Puoi farlo cliccando sull'icona blu delle informazioni in Marketing > Automazioni > Azioni > --- Scegli ---> Informazioni.


  • Modificare l'automazione, dall'icona della matitina gialla in Marketing > Automazioni > Azioni > --- Scegli --- > Modifica.

  • Inviarti un anteprima dell'automazione dal pulsante blu in Marketing > Automazioni > Azioni > --- Scegli --- > Preview.

  • Duplicare l'automazione, in Marketing > Automazioni > Azioni > --- Scegli --- > cliccando l'icona verde Duplica.

  • Cancellare l'automazione, in Marketing > Automazioni > Azioni > --- Scegli --- > cliccando sull'icona rossa Cancella.


Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?