Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniImpostazioni
Impostazioni | Orari e Turni: come impostare Orari e Turni per le prenotazioni
Impostazioni | Orari e Turni: come impostare Orari e Turni per le prenotazioni
Aggiornato oltre un mese fa

Come impostare i diversi orari di apertura del locale ed eventuali turni? Scopriamolo insieme in questo articolo! 😉

🎖️ Livello

Base

👓 Tempo di lettura

8 minuti

⏳ Tempo di realizzazione

10 minuti

✔️ Cosa ti serve?

Avere a disposizione orari e turni del tuo locale

💡Ricorda bene

​//

✅ Sta funzionando?

Fai una prova di prenotazione da frontpage e/o dalla tua pagina Google

📌 Serve un check?

Solo se cambi orari e/o turni

Come impostare gli Orari

In Impostazioni > Orari e turni > tab Prenotazioni, troverai i diversi giorni della settimana su cui andare a impostare gli orari standard di apertura.

  • In caso di chiusura, puoi lasciare spento lo switch Aperto per un giorno della settimana:

  • In caso di apertura, puoi attivare lo switch Aperto e selezionare gli orari nei quali il cliente può prenotare, cliccando dentro agli orari prescelti:

Gli orari selezionati sono quelli che il cliente troverà disponibili in frontpage per la prenotazione:

➡️ Hai la possibilità di copiare e incollare la stessa configurazione di orari nei diversi giorni della settimana tramite gli appositi pulsanti Copia Configurazione e Incolla Configurazione:

Come creare i Turni

Da Impostazioni > Orari e Turni, puoi creare dei turni ad hoc per determinati giorni oppure per ogni giorno.

💭Per esempio, potresti creare un turno per dividere per orari il tipo di servizio o per creare due o più turni a pranzo oppure a cena.

Vai su Aggiungi turno:

e compila i seguenti dati:

  • Nome: inserisci il titolo del turno (es. Pranzo, Aperitivo, Cena).

  • Descrizione (facoltativa): è un testo libero per dare indicazioni sul turno (es. orari inizio-fine turno, entro quando liberare il tavolo).

  • Mostra nome: se attivi questo pulsante, il nome e la descrizione del turno saranno visibili al cliente in frontpage.

  • Fascia oraria: puoi scegliere la fascia oraria di inizio e fine turno.
    ⚠️Il cliente non conosce l'orario di fine turno a meno che non lo specifichi nel nome o descrizione.

  • Minimo/Massimo coperti: puoi scegliere il minimo e massimo coperti per ciascuna prenotazione per quel turno.
    💭Esempio: al sabato sera accetto prenotazioni da minimo 5 coperti a massimo 10. Se cliente prova a fare una prenotazione per 4 coperti, non vedrà il turno disponibile.

  • Capienza massima: quando viene raggiunta la capacità massima di pax inserita, il cliente troverà quell'orario spento in frontpage e dovrà prenotare in un altro orario.

  • Durata prenotazione: puoi inserire una durata personalizzata delle prenotazioni ricevute nella fascia oraria specifica del turno.

  • Nota Conferma (facoltativa): puoi aggiungere la possibilità di aggiungere una nota specifica per turno, che arrivi al cliente insieme alle mail di Conferma Prenotazione e di Tavolo Pronto.

➡️ Puoi tradurre il nome del turno, la descrizione e la nota conferma nelle diverse lingue supportate da Plateform.

Come disattivare la conferma automatica in base al turno

Se hai attivato la conferma automatica per tutte le prenotazioni, puoi decidere di non accettare in automatico le richieste che arrivano in un determinato giorno e orario.

💭Per esempio, puoi sfruttare questo strumento per le serate in cui sei particolarmente impegnato - come il sabato sera - e non sei sicuro di riuscire a gestire nuove prenotazioni.

Questo è possibile andando ad attivare lo switch Disattiva conferma automatica nelle impostazioni del turno:

Esempi pratici di come sfruttare i Turni

Ecco qui alcuni esempi su come puoi sfruttare questa funzione.

➡️Potresti suddividere i servizi di Pranzo e Cena (+ Aperitivo, Apericena):

➡️ Potresti creare un turno "fast" proponendo ai clienti un incentivo per liberare il tavolo entro 60 minuti:

➡️ Potresti usarli per scaglionare le entrate ogni 15 minuti (o 30, 45 e così via), creando dei turni con orario di inizio e di fine ogni 15 minuti e indicando nel nome del turno l'orario entro il quale liberare il tavolo:

Dopo aver impostato i turni, ti consigliamo di fare delle prove verificando sulla frontpage se il risultato ti soddisfa! 😉

👉 Guarda qui come impostare ferie, aperture e chiusure straordinarie.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?